Lingerie Care 101: How to Keep Your Delicates Looking Gorgeous

Lingerie Care 101: come mantenere i tuoi delicati meravigliosi

La lingerie è più di un semplice punto fermo del guardaroba; È un investimento di conforto, fiducia e bellezza. Sia che tu abbia speso in pezzi di pizzo di lusso o essenziali quotidiani, mantenere la lingerie in ottime condizioni richiede la giusta cura. Tessuti delicati come seta, pizzo e raso hanno bisogno di un'attenzione speciale, ma con un piccolo sforzo, puoi prolungare la vita dei tuoi pezzi preferiti e mantenerli così sbalorditivi come il giorno in cui li hai acquistati.


In questa guida, copriremo tutto ciò che devi sapere sulla cura della lingerie, da come lavare a mano la lingerie alle migliori pratiche per lo stoccaggio e la rimozione delle macchie. Ci immerciamo negli elementi essenziali di Mantenere bella la tua lingerie per gli anni a venire.

Perché le cure di lingerie contano

La lingerie è spesso realizzata con tessuti delicati che sono soggetti a usurarsi se non gestiti correttamente. La cura adeguata conserva la qualità, la vestibilità e l'aspetto della tua lingerie, assicurando che continui a farti sentire bene ogni volta che la indossi.


Innanzitutto, la cura della lingerie aiuta a mantenere l'integrità strutturale dei tuoi pezzi. I tessuti come il pizzo e la seta sono particolarmente delicati e il lavaggio ruvido può far perdere loro la bellezza e la forma. L'elasticità, che è essenziale per i reggiseni da offrire supporto, può anche degradare nel tempo se esposto a temperature elevate o metodi di lavaggio aggressivi.


Trattando la tua lingerie con cura, estendi la sua vita, risparmiando denaro a lungo termine e facendo una scelta sostenibile riducendo i rifiuti da frequenti sostituti.

Come lavarsi a mano: il metodo preferito

Il lavaggio delle mani è il modo più sicuro per prendersi cura dei tuoi delicati. È delicato sul tessuto, impedisce lo stretching e garantisce che la tua lingerie mantenga la sua forma. Anche se potrebbe sembrare una seccatura, vale la pena per i tessuti delicati come pizzo, seta o mesh.


Inizia ordinando la tua lingerie per colore: mantenimento della luce e pezzi scuri separato: per prevenire il trasferimento di coloranti. Riempi un bacino con acqua fredda e aggiungi una piccola quantità di detergente lieve progettato per delicati, come woolite o prodotti simili. Immergi delicatamente la lingerie, permettendolo di immergersi per circa 10-15 minuti. Questo processo di ammollo aiuta a sollevare sporco e oli senza la necessità di strofinare.


Una volta imbevuto, agita leggermente l'acqua per allentare lo sporco rimanente. Evita di torcere o strofinare, poiché ciò può causare l'allungamento o la rottura delle fibre. Risciacquare accuratamente in acqua fredda per rimuovere eventuali residui di detergente. Dopo il risciacquo, premere l'acqua in eccesso posando il pezzo piatto su un asciugamano, non strappare mai la lingerie, poiché questo può distorcere la sua forma.

Lingerie di lavaggio delle macchine: se devi, fallo bene

Mentre il lavaggio delle mani è il migliore, è possibile lavarsi i pezzi di lingerie più robusti, come quelli di cotone o in microfibra, con ulteriore cura. Posiziona sempre la lingerie in una borsa a maglia per proteggerla da un groviglio con altri vestiti e afferrare le cerniere o i bottoni.


Seleziona il ciclo dell'acqua delicata o fredda sulla lavatrice e usa un detergente lieve sicuro per tessuti delicati. Evita gli ammorbentatori in tessuto, in quanto possono degradare il pizzo ed elastico nel tempo. Una volta terminato il ciclo, asciuga l'aria la lingerie per evitare danni dal calore, che può rovinare le fibre elastiche e ridurre i tessuti.

Lingerie di asciugatura: il modo giusto per evitare danni



L'essiccazione corretta è importante tanto quanto un adeguato lavaggio quando si tratta di cure di lingerie. Evita la tentazione di lanciare i tuoi delicati nell'asciugatrice, poiché il calore può danneggiare l'elastico, distorcere la forma dei reggiseni e causare restringimento dei tessuti delicati.

 

Invece, premere delicatamente qualsiasi acqua in eccesso usando un asciugamano pulito. Posare la lingerie piatta per asciugare su un altro asciugamano in una zona fresca e secca, lontano dalla luce del sole diretta, che può sbiadire i colori. I reggiseni non dovrebbero mai essere appesi dalle cinghie, poiché questo può allungarsi. Li asciuga sempre piatto per mantenere la loro forma e struttura.

Conservare la lingerie: proteggere i tuoi delicati

Il modo in cui archivi la tua lingerie può avere un impatto enorme su quanto dura. Lo stoccaggio improprio può portare a rughe, groviglio e danni ai tessuti o all'elasticità.

 

Organizza il tuo cassetto di lingerie con divisori o piccoli scomparti. I reggiseni dovrebbero essere conservati con le tazze rivolte verso l'alto e mai invertito, poiché ciò può far perdere forma alle tazze. Stack reggiseni uno sopra l'altro per risparmiare spazio mentre preserva la loro struttura. Le mutandine e altri oggetti delicati devono essere piegati ordinatamente e conservati in un modo che impedisce loro di catturare altri oggetti, come reggiseni o cerniere.

 

Appendere oggetti delicati come il pizzo o la seta possono sembrare pratici, ma può allungare le cinghie o far sì che i tessuti diventino deformati. Mantieni tutto ben piegato o posata in uno spazio fresco e asciutto. L'adeguata conservazione non solo proteggerà la tua lingerie, ma renderà anche più facile trovare il pezzo giusto quando ne hai bisogno. 

Trattare con macchie e tessuti speciali

Le macchie possono essere difficili da rimuovere da tessuti delicati, ma recitare rapidamente può fare una grande differenza. Per la maggior parte delle macchie, un approccio delicato è la chiave. Utilizzare un detersivo lieve o un rimodellamento delle macchie di lingerie specializzata e applicarlo attentamente all'area interessata. Prova sempre il ridotto di macchie su una piccola parte nascosta del tessuto per assicurarsi che non causerà scolorimento.

 

Le macchie di sudore, trucco o deodorante dovrebbero essere trattate il prima possibile. Usa acqua fresca e un panno morbido per asciugare la macchia, evitando la lavaggio aspro. Per tessuti come seta o pizzo, è necessaria una maggiore cautela per evitare di danneggiare il materiale.

Quanto spesso dovresti lavare la lingerie?

La frequenza di lavare la lingerie dipende dalla frequenza con cui lo indossi e dal materiale. I reggiseni possono in genere essere indossati 3-4 volte prima del lavaggio a meno che tu non abbia sudato o utilizzato lozioni, il che può richiedere un lavaggio più frequente. I tessuti delicati, come il pizzo o la seta, dovrebbero essere lavati dopo ogni usura per mantenere la loro qualità e igiene.

 

La biancheria intima dovrebbe essere lavata dopo ogni utilizzo per garantire l'igiene e la freschezza. I pezzi di lingerie di shapewear e più intricati devono anche essere puliti con cura dopo ogni usura per assicurarsi che rimangano in condizioni incontaminate. 

Prodotti essenziali per la cura della lingerie in cui investire

 

Investire in alcuni prodotti chiave può rendere le cure di lingerie più facili ed efficaci. Una borsa per lingerie a rete è essenziale se si prevede di lavarsi in lavatrice di qualsiasi oggetto delicato. Deteggeti delicati progettati per i delicati sono un altro must per evitare dannosi tessuti sensibili. I ridotti di macchie per tessuti delicati sono anche un buon investimento per mantenere la tua lingerie fresca. Infine, i divisori o gli organizzatori dei cassetti possono aiutare a mantenere tutto in posizione ordinata ed evitare inutili stretching o danni.

Pensieri finali

Prendersi cura della tua lingerie non deve essere complicato, ma richiede un po 'di attenzione in più. Seguendo questi suggerimenti - sia che preferisca il lavaggio delle mani, il lavaggio con cura o semplicemente assicurandoti di asciugare e conservare correttamente i tuoi pezzi - prolungherai la vita della tua lingerie e lo farai sembrare meraviglioso.

 

Esplorare La nostra collezione Per ulteriori prodotti per la cura della lingerie e bei pezzi che valgono gli investimenti in longevità e cura.